9Marzo – Una giornata per dire grazie

Una giornata per dire grazie a chi ha lavorato durante l’emergenza. E’ quella che si è svolta a Bologna. Si tratta del modo con cui la Regione ha ringraziato tutti coloro che si sono impegnati fin da subito dopo il terremoto che nel maggio scorso ha colpito l’Emilia, provocando 28 morti e 397 feriti e producendo danni in 57 Comuni. La cerimonia si è svolta al “PalaDozza” di Bologna.
Le cifre dell’impegno. Il picco dell’accoglienza si è registrato nella settimana dal 7 al 12 giugno quando è stata data ospitalità a 15.031 persone: 3.217 in 55 strutture al coperto, 1.753 in 250 alberghi, oltre 10 mila in 36 campi allestiti dalle colonne mobili dell’Emilia-Romagna, di 13 altre Regioni e di 7 associazioni nazionali di volontariato. Solo la Colonna mobile regionale dell’Emilia-Romagna è intervenuta nella gestione o cogestione di 24 campi. Numeri che è possibile tradurre concretamente ricordando i 17.450 posti letto preparati in 1.825 tende, i 230 servizi igienici mobili allestiti e le oltre 30 cucine che hanno sfornato più di 7 milioni di pasti. Sono 21 mila, di cui 7.000 emiliano romagnoli, i volontari intervenuti. Hanno messo in campo un impegno pari a 200 mila giornate/uomo.

Comments are closed.