Al via il progetto Telenesti




E’ in pieno svolgimento l’ennesima missione della Croce Verde Meldola-Predappio nell’est europeo, in Moldavia. L’obiettivo principale della spedizione nella poverissima repubblica fra Romania e Ucraina, scaturita dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, è aiutare le Case della salute di Telenesti attraverso un corso specifico di formazione per medici, infermieri e fisioterapisti. Con il presidente croceverdino Ferdinando Avenali sono partite le fisioterapiste Ombretta Castellucci e Cosetta Matassoni dell’ASL di Forli e il dottor Germano Pestelli. I volontari romagnoli rimarranno in Moldova sino al 20 luglio. Il progetto “Case della Salute” si regge esclusivamente su base volontaria, potendo contare anche su Simfer-


Società Italiana di medicina fisica e riabilitazione, Aifi-Associazione italiana fisioterapisti sezione Emilia Romagna e il patrocinio dell’Ambasciata Italiana a Chisinau. Novità di questi giorni è il contributo “una tantum” del Comune di Bertinoro, gemellato da anni con la città moldava di Budesti.

Comments are closed.