Pranzo di solidarietà 2017

Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!

Tavolo Paese

Incontro in Regione Emilia Romagna con una delegazione Ucraina, IBO Ferrara e Croce Verde Meldola Predappio

IMG-20171120-WA0003IMG-20171120-WA0004IMG-20171120-WA0005IMG-20171120-WA0006

Missione Ucraina

SI è svolto a Kitsman in Ucraina, il corso base di Formazione in Medicina Riabilitativa su base comunitaria con Fabio Ragusa e Marta Fantini. Il corso al quale è stato assegnato il Patrocinio Scientifico di Simfer, rientra nel progetto di inclusione di bambini disabili promosso da IBO Italia Ferrara, Croce Verde Meldola Predappio e da Regione Emilia Romagna.

Un sorriso che arriva da “Oltre i Confini”

Il 20 settembre 2017 è stato un giorno speciale per la Croce Verde di Meldola-Predappio. Un giorno atteso da tempo, fin dalla creazione del grande progetto “Amra Oltre i Confini”. Il progetto è nato in collaborazione con l’associazione AGEOP RICERCA ONLUS di Bologna, che accoglie i bambini malati di tumore offrendo aiuti e soggiorno anche alle loro famiglie. Il progetto Amra è scaturito dal dolore, dalla perdita di una bambina malata di tumore che non è stato possibile salvare. Ma da questa tragedia ha preso vita il progetto della Croce Verde per dare un futuro ad altri bambini bosniaci malati di tumore.

Lo scorso 20 settembre i rappresentanti e volontari della Croce Progetto AmraVerde hanno avuto l’occasione di incontrare i primi due bambini del progetto che si sono recati presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna per i controlli dovuti, che hanno avuto esito più che positivo.

La Croce Verde di Predappio ha potuto quindi brindare con i propri piccoli amici e le famiglie che da tempo sono entrati a far parte della comunità della Croce Verde come famigliari di tutti noi. Da “oltre i confini” i bambini hanno portato un sorriso a tutte le persone, che in ospedale e alla Croce Verde credono nella forza della solidarietà.

Nuovi aiuti in Romania: Partenza per Tarnaveni

È partito il 29/9/17 un nuovo tir di aiuti per la Romania e, precisamente, per l’ospedale di Tarnaveni.

La Croce Verde di Meldola-Predappio, in collaborazione con l’Associazione degli Imprenditori Italiani in Romania, ha già in passato inviato diversi aiuti agli ospedali di Zimnicea, Teleorman, Alexandria, Turda Gherla, macchinari sanitari ospedalieri specifici, materassi, TAC e così via.

In questi giorni, è partito il quarto tir di quest’anno per la Romania che, per la prima volta, è destinato all’ospedale di Tarnaveni, con materiali fondamentali come letti, materassi, cuscini, lenzuola traverse e vestiario da uomo e donna per i ricoverati della struttura.

La Croce Verde Croce Verde per RomaniaProgetto RomaniaProgetto Croce Verde Meldola Predappiodi Meldola-Predappio ringrazia le associazioni e le aziende, in modo particolare la IdroterOspedale Romaniamica Coop di Forlì, che ci mette a disposizione magazzino uomini e mezzi per il carico.

Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a portare una quantità inaspettata di aiuti a chi vive nella malattia e nel dolore, in contesti di disagio economico, non molto lontano da noi.

In Marcia per la Pace

Marcia per la Pace Croce Verde PredappioLa Marcia per la Pace a cui ha partecipato la Croce verde è partita da Forlimpopoli per raggiungere il borgo di Bertinoro. Questa quinta edizione della Marcia è stata ideata dal Centro Pace di Forlì con il supporto del Comune di Forlì, di Bertinoro e Forlimpopoli nonché di diverse associazioni di volontariato dell’area romagnola. Quest’occasione di incontro nasce dalla volontà di ribadire la forza dei propri ideali e del proprio impegno a livello umanitario internazionale di fronte alla crescita della violenza e del riarmo in molti parti del mondo. Come associazione di volontariato impegnata a portare aiuto, solidarietà e progetti concreti di speranza nelle zone più disagiate a livello locale ed internazionale, la Croce Verde è stata lieta di testimoniare il proprio supporto e la propria attività, prendendo parte ad una marcia che vuole ricordare l’importanza dei valori più profondi dell’essere umano quali la solidarietà e la difesa della vita.

Eventi Forlì: la Croce Verde di Meldola-Predappio alla Settimana del Buon Vivere

A partire dal 23 settembre si rinnova la Settimana del Buon Vivere nella provincia di Forlì-Cesena con la tradizionale Notte Verde dedicata all’innovazione responsabile. In collaborazione con l’Associazione “Dedicata ad un Angelo”, la Croce Verde di Meldola-Predappio prenderà parte alla manifestazione di sabato 23 settembre, proponendo attività per bambini, laboratori didattici e tanto divertimento con origami, palloncini e giochi. Dalle ore 15.00 vi saranno attività con dimostrazioni dedicate ai più piccoli focalizzate sull’importanza dell’aria dalle caratteristiche essenziali alle tematiche più innovative.

La partecipazione della Croce Verde si rivela ancor più significativa proprio per l’evento che vuole conciliare il valore della relazione con l’ambiente, la sostenibilità e la speranza in un futuro dagli ampi orizzonti verso il bene comune. Forte della propria esperienza negli aiuti umanitari portati in Bosnia-Erzegovina, in Romania, Moldavia in cui l’associazione opera da anni per costruire scuole, portare aiuti sanitari, macchinari specifici per gli ospedali ed assistenza ai bambini in Italia e all’estero, la Croce Verde di Meldola-Predappio sarà lieta anche questa volta di accogliere i più piccoli con attività didattiche e di svago consacrate al Buon Vivere.

L’incontro con la Croce Verde si rinnoverà poi domenica 24 settembre al Mercatino “Il Baule della Nonna” di Predappio, appuntamento dedicato allo scambio e alla vendita di oggettistica e piccolo antiquariato, durante il quale i volontari della Croce Verde saranno a disposizione dei visitatori, non solo per la vendita degli oggetti dimenticati, ma per illustrare i progetti e le numerose attività di aiuti umanitari nazionali ed internazionali in cui è impegnata. La Croce Verde interviene a livello progettuale, economico ed umano, verificando costantemente sul campo l’avanzare dei progetti e i bisogni delle comunità e delle famiglie alle quali si dedica. Tra le operazioni si distinguono l’invio di aiuti all’ospedale di Gherla in Romania, la costruzione della scuola elementare di Zavidovic in Bosnia, il progetto “Amra” per supportare i reparti di onco-ematologia degli ospedali di Sarajevo e Tuzla, gli aiuti alle famiglie ed ai bambini dell’Orfanotrofio Teleorman in Romania.

22008115_1875004269183149_3367032604931408465_n 21768040_1875004322516477_1976999943010497191_n 21687683_1875004435849799_854971117992272973_n

Kid’s festival 2017

Anche quest’anno siamo stati presenti alla bellissima manifestazione !!!kid’s festival Bosnia (clicca per vedere il video)

19029193_1753668667983377_2099759693537534120_n18892992_1753668674650043_4369571020384077843_n18922117_1753668681316709_3865758685260905959_n18950972_1758400154176895_1897574149394036026_n19029306_1760644067285837_6987979907828285352_n19059203_1760643957285848_9017045334521970047_n19059677_1760645020619075_8839694577668614163_n19149156_1760644123952498_8325197410384797845_nsaluto caloroso ad una mamma conosciuta nel lontano 1993

Sognando Domani

Abbiamo partecipato con molti ragazzi ad una bellissima iniziativa riferita a mestieri vari e abbiamo passato una bellissima giornata insieme ai ragazzi.

18920263_1753656811317896_6234411374758648443_n18953091_1753656734651237_5177765297154054558_n18882056_1753656797984564_2483815354744975353_n18952818_1753656737984570_6049230939184447988_n18893188_1753656724651238_7316546362039424647_n

Marzo 2017 invio di materiali

Abbiamo inviato un carico di aiuti umanitari ospedale di Gherla in Romania.Ringraziamo tutti per gli aiuti ricevuti, volontari e tutti quelli che collaborano con noi. Grazie, grazie

per vedere il video clicca qui…https://www.facebook.com/croceverde.meldolapredappio/videos/1669405376409707/